|
 |
Il Culto |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
Altissima Regina
Inno a Maria SS. di Gerusalemme
|
|
O di Gerusalemme
altissima Regina,
Te riverente adora
quest’anima fedel.
Del popol bellonese
Tu sei patrona eletta,
da madre benedetta
proteggilo dal ciel.
Se scopri alcun traviato
tra i figli in questo esiglio,
accenna col tuo ciglio
e a Te ritornerà.
All’ombra del Tuo manto
la gioventù ripara,
raccogli intorno all’ara
la già cadente età.
Quando l’afflitto campo
la pioggia o il sol disìa,
da Te, celeste e pia,
e pioggia e sole avrà.
Il popol bellonese,
come nell’era antica,
per tutta la sua via
sempre Te loderà,
sempre Te loderà!
|
Antico testo di un Inno alla Madonna, rielaborato da Giovanni Carusone, segretario del Comitato Festa, musicato dal maestro Silvio Antropoli, figlio dell’attuale
Presidente del Comitato e cantato da Angela Aiezza,
al rientro della Statua dalla Città del Vaticano il 29 marzo 2006. |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|